Docenti grandi scuole

"Il Tutor"

La figura centrale dell’erogazione del servizio di Grandi Scuole è il Tutor, che, oltre alle competenze professionali, deve possedere capacità di relazione, stile, capacità progettuale e quella di realizzare materiali didattici. Nello specifico il Tutor Grandi Scuole:

  • progetta il percorso didattico personalizzato;
  • predispone il materiale didattico finalizzato a facilitare il coinvolgimento dello studente;
  • progetta un percorso di studio strategico che valorizzi le peculiarità di ogni singolo studente;
  • compila quotidianamente l’Iter Didattico;

E’ un Esperto dell’ Apprendimento che ha il compito di sostenere gli studenti nelle loro difficoltà scolastiche, aiutarli ad acquisire un metodo di studio efficace e guidarli al conseguimento del diploma di maturità.

Il tutor a Grandi Scuole viene selezionato dal Referente Didattico, formato dal Gestore della sede Grandi Scuole e monitorato per tutto il corso dell’anno scolastico attraverso incontri periodici con il Referente e attraverso il controllo del rispetto dei tempi della programmazione.

L’aggiornamento dei docenti avviene attraverso un percorso di addestramento e adeguamento continuo delle competenze, con riunioni settimanali e mensili e corsi di formazione on-line.

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art.13 d.lgs.196/03), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

La qualità del nostro servizio

Strumenti di valutazione, controllo e certificazione

L’erogazione del servizio didattico è controllata attraverso l’iter didattico che contiene la calendarizzazione delle attività da svolgere unitamente all’insieme delle informazioni che ne garantiscono la corretta gestione.

Continua...